_F. Chiorino, Paziente semplicità, Li Xiaodong Atelier, Biblioteca Liyuan, Pechino, in «Casabella» n. 814, giugno 2012, pp. 32-39
_F. Chiorino, Architetture per guardarsi dentro, in «Casabella» n. 811, marzo 2012, pp. 20-33
_F. Chiorino, Architecture située, Gilles Perraudin, Museo del vino – Patrimonio, Corsica, in «Casabella» n. 809, gennaio 2012, pp. 84-93
_F. Chiorino, Essenziali ricoveri agricoli, Jean Nouvel, Cantina vitivinicola in Château La Coste, in «Casabella» n. 808, dicembre 2011, pp. 24-29
_F. Chiorino, Efficaci contrasti, WSP Architects, Chiesa di Longshan, Pechino, in «Casabella» n. 807, novembre 2011, pp. 64-69
_F. Chiorino, Il vecchio ponte della ferrovia rivive, Sean Godsell, Ponte sul Warburton Rail Trail Lilydale, Victoria, Australia in «Casabella» n. 807, novembre 2011, pp. 26-29
_F. Chiorino, Cantine secolo XXI, architetture e paesaggi del vino, Electa, Milano 2011
_F. Chiorino, Tibet terra fragile, in La natura come spettacolo: un centro di orientamento e un giardino, Standardarchitecture, Due opere in Tibet in «Casabella» n. 802, giugno 2011, pp. 50-56
_F. Carpano, Morelli, tra rigore formale e fantasiosa sperimentazione in «La Stampa», 8 giugno 2011, p. 67
_F. Carpano, Un “manifesto futurista” nelle logge di Casa Cervo in «La Stampa», 18 maggio 2011, p. 69
_F. Carpano, Casa Gualino, un nuovo palazzo per risanare il quartiere Riva in «La Stampa», 4 maggio 2011, p. 73
_F. Carpano, Per la villa del conte Rivetti la “firma” di Giuseppe Pagano in «La Stampa», 20 aprile 2011, p. 69
_F. Chiorino, Case nell’ombra, TNA architects, Due case di vacanza nella foresta Nagano, Giappone in «Casabella» n. 799, marzo 2011, pp. 67-76
_F. Chiorino, Da una Cina all’altra, Li Xiaodong, Scuola ponte Xiashi, Fujian, Cina in «Casabella» n. 796, dicembre 2010, pp. 6-11
_F. Chiorino, A spasso tra i troll, Jensen & Skodvin, Parapetti e ponti sulle cascate Gudbrandsjuvet, Norvegia in «Casabella» n. 795, novembre 2010, pp. 18-23
_F. Chiorino, Il Met si rifa la permanente, Doug + Mike Starn, Big Bambù: installazione sul tetto del Metropolitan Museum New York in «Casabella» n. 793, settembre 2010, pp. 8-13
_F. Chiorino, L’uso tettonico del ruminante, 2006–2010 Antón García-Abril, Casa Trufa Costa della Morte, Spagna in «Casabella» n. 792, agosto 2010, pp. 54-64
_F. Chiorino, Nella regione del porto, Andreas Burghardt, Cantina Niepoort Santo Adrio, Portogallo in «Casabella» n. 791, luglio 2010, pp. 65-71
_F. Chiorino, Repetita iuvant, Tabuenca & Leache, Centro parrocchiale San Jorge Pamplona, Spagna in «Casabella» n. 791, luglio 2010, pp. 34-41
_F. Chiorino, Forme preesistenti, O’Donnell+Tuomey, Sleeping Giant, Killiney, Dublino, Irlanda in «Casabella» n. 777, maggio 2009, pp. 26-33
_F. Chiorino, Essenziali ricercatezze, 70F ten Brinke & Nilsson, Ricovero per animali Almere, Paesi Bassi in «Casabella» n. 776, aprile 2009, pp. 55-61
_F. Chiorino, Riportare le stelle in terra, Charles Barclay Architects, Osservatorio astronomico Kielder Water and Forest Park, Northumberland, Regno Unito in «Casabella» n. 776, aprile 2009, pp. 38-45
_F. Chiorino, Funzionalismo d’alta quota, Baserga-Mozzetti, Ampliamento Capanna Michela Alpe Motterascio, Svizzera in «Casabella» n. 772/773, dicembre 2008/gennaio 2009, pp. 134-139
_F. Chiorino, Tuffo nella democrazia, Jonathan Kirschenfeld, Piscina su chiatta, New York in «Casabella» n. 772/773, dicembre 2008/gennaio 2009, pp. 108-113
_F. Chiorino, Attualità della tradizione, 3LHD, Palestra e aula civica Bale, Croazia, in «Casabella» n. 772/773, dicembre 2008/gennaio 2009, pp. 42-47
_F. Chiorino, Bodegas sinceras, in «Experimenta» n. 62, dicembre 2008, pp. 80-89
_F. Chiorino, L’antro del mosto, Rcr arquitectes, Azienda vinicola Bell-Lloc, Spagna in «Casabella» n. 771, novembre 2008, pp. 80-87
_F. Chiorino, Guardando l’Europa, Bevk Perovic, Centro congressi Brdo pri Kranju, Slovenia in «Casabella» n. 771, novembre 2008 pp. 23-26
_F. Chiorino, Educazione allo spazio, Pietro Boschetti, Scuola d’infanzia Arosio, Canton Ticino, Svizzera in «Casabella» n. 770, ottobre 2008, pp. 30-36
_F. Chiorino, Nascoste raffinatezze Dietrich–Untertrifaller, Museo Angelika Kauffmann, Schwarzenberg, Vorarlberg, Austria in «Casabella» n. 769, settembre 2008, pp. 71-74
_F. Chiorino, Riflessi della memoria, Atelier Kempe Thill, Museo e centro espositivo Veenhuizen, Paesi Bassi in «Casabella» n. 769, settembre 2008, pp. 56-62
_F. Chiorino, Discesa nel vuoto, Katsufumi Kubota, T-House, Kanagawa, Giappone in «Casabella» n. 767, giugno 2008, pp. 40-45
_F. Chiorino, Facciate in movimento, FOA – Foreign Office Architects, Complesso residenziale Carabanchel 16, Madrid, in «Casabella» n. 765, aprile 2008, pp. 8-15
_F. Chiorino, Stanze telescopiche, Sean Godsell, Glenburn House Victoria, Australia, in «Casabella» n. 763, febbraio 2008, pp. 26-39
_F. Chiorino, Costruire la libertà, leggendo, João Luís Carrilho da Graça, Biblioteca Álvaro de Campos Tavira, Portogallo, in «Casabella» n. 761/762, dicembre 2007/gennaio 2008, pp. 102-109
_F. Chiorino, Scavo archeologico di un edificio, Jun Aoki, Museo dell’arte Aomori Aomori, Giappone, in «Casabella» n. 760, novembre 2007, pp. 40-47
_F. Chiorino, Architettura e vino, nuove cantine e il culto del vino, Electa, Milano 2007
_F. Chiorino, Vinificazione sostenibile, Edoardo Milesi, Cantina vinicola Castello di Colle Massari Cinigiano, Grosseto, in «Casabella» n. 759, ottobre 2007, pp. 66-73
_F. Chiorino, Marca territoriale, Renzo Piano, Cantina vinicola Rocca di Frassinello Gavorrano, Grosseto, in «Casabella» n. 759, ottobre 2007, pp. 56-65
_F. Chiorino, Invecchiare razionalmente in «Casabella» n. 759, ottobre 2007, pp. 52-55
_F. Chiorino, Disciplina della semplicità, HKR–Hertel Kilian Reichle, Istituto commerciale “Ludwig-Erhard”, Sigmaringen, Germania, in «Casabella» n. 750/751, dicembre 2006/gennaio 2007, pp. 134-141
_F. Chiorino, Casa ponte, Marc Barani, Villa Costa Azzurra, Francia, in «Casabella» n. 746, luglio/agosto 2006, pp. 22-29
_F. Chiorino, Casa permeabile, Sean Godsell Architects, St. Andrew’s Beach House Victoria, Australia, in «Casabella» n. 746, luglio/agosto 2006, pp. 6-13
_F. Chiorino, Misurata leggerezza, Katsufumi Kubota, 3 case in Giappone, in «Casabella» n. 745, giugno 2006, pp. 86-99
_F. Chiorino, Sottile precisione, Takashi Yamaguchi, Dynamic Tools Office Kyoto, Giappone, in «Casabella» n. 745, giugno 2006, p. 66-69
_F. Chiorino, Centro Federico García Lorca: MX-SI, i vincitori in «Casabella» n. 744, maggio 2006, p. 39
_F. Chiorino, La “casa della finestra”, Paolo Zermani, Completamento e restauro del Monastero di San Salvatore Camaldoli, Firenze, in «Casabella» n. 744, maggio 2006, pp. 12-15
_F. Chiorino, “Dipendenza in dipendenza”, Satoshi Okada, Casa a Ogikubo, Suginami, Tokyo, in «Casabella» n. 743, aprile 2006, pp. 58-63
_F. Chiorino, Una scacchiera di pietra e ombra, Kengo Kuma, Lotus House, Kanagawa, Giappone in «Casabella» n. 743, aprile 2006, pp. 52-57
_F. Chiorino, Occidente e Oriente: architettura andata e ritorno in «Casabella» n. 743, aprile 2006, p. 42
_F. Chiorino, Spirale evolutiva, Ofis Arhitekti, Ampliamento e restauro del Museo Municipale Lubiana, in «Casabella» n. 741, febbraio 2006, pp. 60-63
_F. Carpano, L’architettura nella città, recensione della mostra Ignazio Gardella, 1905-1999 Costruire le modernità, Genova, Palazzo Ducale, 24 novembre 2006 – 30 gennaio 2007 in «Aión. Rivista internazionale di architettura» n. 13, 2006, p. 146
_F. Chiorino, Un filo rosso nel tessuto di Perugia, Ateliers Jean Nouvel Minimetrò, Perugia, in «Casabella» n. 739/740, dicembre 2005/gennaio 2006, pp. 136-141
_F. Chiorino, Atmosfera mediterranea, Helena Paver Njirić, complesso residenziale Rovinj, in «Casabella» n. 738, novembre 2005, pp. 80-83
_F. Chiorino, Un tocco informale, Satoshi Okada architects, Edificio residenziale Tomigaya, in «Casabella» n. 738, novembre 2005, pp. 50-53
_F. Carpano, Disegni e architetture, recensione del libro C. Piva, Franz prati. Conversazioni sull’architettura. L’atto del disegno, Libria edizioni, Melfi 2005, in «Aión. Rivista internazionale di architettura» n. 10, 2005, p. 149
_F. Chiorino, Case in Giappone, Electa, Milano 2005
_F. Chiorino, Ristrutturazione di una casa unifamiliare, Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, in «Casabella» n. 732, aprile 2005, pp. 54-59
_F. Chiorino, Complesso di appartamenti Krapinske Toplice, Iva Letilović & Morana Vlahović, in «Casabella» n. 732, aprile 2005, p. 48-53